Storia dello sviluppo dell'endoscopia

Creation of the first endoscopic equipment

Il predecessore dell'endoscopio fu l'invenzione di Philippe Bozzini (1773-1808). Il dispositivo «Lichtleiter» consisteva in un sistema di tubi e in un portacandele. La luce veniva diretta attraverso i tubi nelle cavità del corpo. Il principale inconveniente era il calore e il fumo. L'invenzione non fu molto utilizzata dai medici dell'epoca.

Antoine Jean Desormeaux (1815-1882) è comunemente chiamato il «padre dell'endoscopia». Sostituì la candela dell'apparecchio di Bozzini con una miscela di alcol e trementina, che aumentava l'illuminazione. Aggiunse anche delle lenti condensatrici, che concentravano la luce in un unico punto. Il medico fu il primo a condurre esperimenti di successo sui propri pazienti. Nel corso del tempo, l'insieme delle lenti dei dispositivi rigidi fu migliorato e la fonte di luce passò alle lampadine elettriche. L'illuminazione fu integrata nell'estremità dell'endoscopio, ma il problema del riscaldamento non fu risolto. Di conseguenza, i pazienti soffrivano spesso di ustioni.

Le tappe della storia verso la creazione del primo endoscopio moderno

I primi endoscopi avevano l'aspetto di tubi rigidi con telecamere all'estremità. Venivano utilizzati per esaminare lo stomaco e l'intestino. Nel 1932 fu inventato il gastroscopio, un dispositivo che permetteva di vedere l'interno dello stomaco. Questo divenne un passo importante nella diagnosi delle malattie gastrointestinali.

Dopo il 1960 fu sviluppato il primo endoscopio con fibre ottiche, che consentiva la trasmissione di immagini a lunga distanza. Grazie a ciò, gli specialisti potevano vedere un'immagine più dettagliata degli organi e dei tessuti interni, rendendo l'endoscopia più accurata ed efficiente.

Negli anni Settanta del XX secolo furono creati i primi endoscopi combinati con il laser. Ciò ha facilitato la maggior parte delle procedure mediche, tra cui la rimozione di tumori e calcoli e il trattamento di malattie.

L'era digitale degli endoscopi

L'invenzione del dispositivo ad accoppiamento di carica (CCD) da parte dei Bell Laboratories (AT&T) nel 1969 è stato un prerequisito per l'inizio dell'“era digitale” dell'endoscopia. In seguito, divenne possibile convertire i segnali ottici in impulsi elettronici. Dieci anni dopo, gli ingegneri di Welch Allyn crearono il primo videoendoscopio. Il dispositivo utilizzava un CCD per trasmettere l'immagine a un monitor.

Dopo il 1981, i videoendoscopi iniziarono ad essere prodotti in serie e ad essere ampiamente utilizzati in medicina. Le nuove apparecchiature endoscopiche generavano immagini ad alta definizione e consentivano la memorizzazione dei materiali ottenuti. A questo punto, diversi specialisti monitoravano la ricerca.

Tipi di endoscopi

Endoscopia: cos'è? Un esame endoscopico è un esame dei tessuti degli organi interni, interventi chirurgici e biopsie eseguiti con un endoscopio. Tutti i dispositivi si dividono in flessibili e rigidi. I modelli flessibili hanno una struttura speciale e consentono di esaminare aree inaccessibili ai dispositivi rigidi. Gli endoscopi medici sono denominati in base al loro campo di applicazione:

  1. Broncoscopi — vengono inseriti attraverso il naso e abbassati fino ai polmoni, dove la telecamera e l'illuminazione consentono di rilevare processi patologici, tumori ed emorragie.

  2. Laringoscopi sono utilizzati per la diagnostica e gli interventi chirurgici nella laringe.

  3. Gastroscopi — utilizzati per l'endoscopia del tratto gastrointestinale superiore.

  4. Colonscopi — esaminano il rivestimento interno del colon e del retto, aiutano a rilevare ulcere, tumori, polipi, infiammazioni ed emorragie.

  5. Cistoscopi — hanno un tubo sottile da inserire nella vescica, per rilevare calcoli, tumori, alterazioni della ghiandola prostatica, neoplasie e altre patologie.

  6. I duodenoscopi sono utilizzati per l'esame dell'intestino tenue, la rimozione dei calcoli biliari, il trattamento della pancreatite e il drenaggio dei dotti biliari.

  7. Enteroscopi — a palloncino, a bolla, a spinta, a capsula. Questi dispositivi aiutano a rilevare anomalie, diagnosticare malattie e infiammazioni.

  8. Uretroscopi — passano attraverso l'uretra per esaminare gli ureteri e la vescica.

  9. Isteroscopi — forniscono procedure di isteroscopia minimamente invasive. Un minuscolo tubo del dispositivo viene inserito nell'utero attraverso la cervice per eseguire interventi chirurgici.

I modelli moderni di endoscopi vengono costantemente migliorati. I produttori più noti offrono sistemi video endoscopici che aiutano a condurre un monitoraggio completo.

Come viene eseguita l'endoscopia

Molti pazienti che si sottopongono per la prima volta a un'endoscopia hanno paura della procedura. Il corso dell'esame dipende dallo scopo dell'endoscopia. La diagnostica non provoca dolore. Si utilizza uno spray anestetico per sopprimere il riflesso del vomito durante l'esame delle vie respiratorie e del tratto gastrointestinale. L'avanzamento del tubo non provoca dolore. Prima della procedura, gli esperti consigliano di assumere un sedativo per eliminare l'ansia e il rilassamento.

La colonscopia è spesso fonte di preoccupazione per i pazienti. L'esame può causare disagio quando viene immessa aria per raddrizzare le pieghe intestinali. Questo aiuta il medico a esaminare completamente le cavità interne. Gli specialisti utilizzano dispositivi sottili e flessibili che non presentano elementi taglienti o sporgenti. Il movimento del tubo non provoca lesioni o irritazioni della mucosa.

In alcuni casi si ricorre all'anestesia locale per l'endoscopia. L'esame viene eseguito anche in anestesia generale. Ciò è rilevante in assenza di capacità del paziente di rimanere fermo, disturbi neurologici, paura del panico, che interferiscono con la procedura.

Prospettive di sviluppo dell'endoscopia

La diagnostica endoscopica permette di valutare le condizioni di organi e sistemi, di identificare i focolai di infiammazione, di erosione e di prevenire lo sviluppo del cancro. Grazie all'uso di speciali manipolatori endoscopici, gli specialisti eseguono una serie di manipolazioni:

  • rimuovere corpi estranei e polipi;

  • prelevare materiali per la ricerca;

  • espandere aree ristrette;

  • ripristinare la pervietà mediante l'installazione di stent;

  • trattare l'erosione.

Un endoscopista deve combinare la conoscenza approfondita dei sintomi clinici delle malattie con le competenze tecniche, le abilità pratiche e il continuo miglioramento delle conoscenze. Un'assistenza medica di alta qualità prevede un esame endoscopico conforme alle indicazioni, una diagnosi accurata, interventi chirurgici di successo, garantendo la sicurezza e il comfort del paziente e riducendo al minimo le complicazioni.

L'endoscopia in modalità NBI è la tecnica di esame più recente. L'apparecchiatura migliora il contrasto dell'immagine della superficie mucosa senza l'uso di coloranti. L'effetto è ottenuto sfruttando la dipendenza della profondità di penetrazione dell'onda luminosa nei tessuti dalla sua lunghezza. Il principio della tecnologia consiste nel dividere la luce bianca in diversi fasci con uno spettro di lunghezza d'onda limitato, installando uno speciale filtro di luce. La luce blu penetra superficialmente e permette di vedere un'immagine chiara della membrana mucosa. Il medico è in grado di effettuare una biopsia con la massima precisione nelle aree interessate. La luce rossa viene assorbita dai vasi sanguigni, quindi lo specialista può esaminare in dettaglio lo strato sottomucoso.

I videoendoscopi più recenti sono dotati di filtri speciali e sono anche in grado di ingrandire l'immagine molte volte con qualità Full HD. Questo aiuta a vedere non solo le neoplasie sporgenti, ma anche i precursori piatti di piccole dimensioni. Applicando tempestivamente i metodi di esame endoscopico, il paziente è in grado di individuare la patologia prima della comparsa dei sintomi clinici e di eliminarla prima che si sviluppi.

Dove acquistare apparecchiature endoscopiche affidabili

Il mercato Bimedis offre un'ampia gamma di apparecchiature mediche di produttori leader. La piattaforma è molto richiesta dagli specialisti di tutto il mondo. Ogni cliente può selezionare rapidamente i dispositivi necessari per un istituto medico a un prezzo vantaggioso. Per ottenere assistenza qualificata e risposte alle domande, si prega di contattare i responsabili.